Agri-sociale

Rettangolini-sottotitoli.png

ALTRE INIZIATIVE

AGRICOLTURA SOCIALE

La Cooperativa Sociale S.Agostino attualmente coltiva dei terreni agricoli confiscato nell’agro di Andria.                                                                                           

Oltre a valorizzare il lavoro agricolo e l’impatto che esso ha sui programmi di inclusione sociale, è un progetto open. Tende cioè a tenere insieme produzione agricola, recettività, turismo sostenibile, didattica per le scuole, azioni di valorizzazione del patrimonio enogastronomico locale, eventi culturali, inserimento lavorativo, etc.

Infatti nello specifico si cercherà di raggiungere i seguenti obiettivi:

   Creare occupazione e realizzare nuove forme di attività lavorativa improntate sulla “green economy” e sulla custodia del creato;

   Creare una rete di scambio a livello locale e non solo;

   Strutturare un percorso di formazione rivolto ai bambini e ai ragazzi per far conoscere loro l’importanza del lavoro dei campi, che apporta benefici che apporta a livello salutare;

   Recuperare la dimensione di appartenenza ad un territorio attraverso l’occupazione e la gestione di aree rurali abbandonate;

   Offrire possibilità lavorative a soggetti svantaggiati;

   Produrre olio biologico certificato e grano biologico certificato da un ente preposto, con un marchio specifico, esaltandone qualità;

   Sensibilizzare il territorio alla cultura della legalità ed a un’educazione ambientale basata su uno sviluppo sempre più sostenibile;

   Favorire l’economia locale;

   Offrire la possibilità di partecipare a visite guidate presso i terreni per far nascere nelle nuove generazioni il senso della legalità e nello
specifico che dalla legalità possono nascere nuova occupazione lavorativa e positività nel contesto sociale.

PRODUZIONE OLIO

Ottenuto esclusivamente dalle olive coltivate in regime biologico lavorate con la spremitura a freddo

PRODUZIONE GRANO

Fertilizzanti di origine naturale, fondamentali per indurre un fondamentale equilibrio alle piante.

AGRICOLTURA

Divenuta fattore di sviluppo, strumento di salvaguardia ambientale e crescita territoriale sostenibile.

Cooperativa